|   
      DATA: 20 settembre 1999 Dieci giorni di brutto 
      tempo non hanno purtroppo consentito alla spedizione di  uscire in mare Vi diamo perciò 
      appuntamento al 15 ottobre.   Nel frattempo pubblichiamo 
      volentieri una storia, corredata di foto, tratta dal Forum. Ciao Alberto e a 
      tutti i membri e appassionati di obiettivo squali. 
  Sono da poco tornato dalla mia vacanza: Gansbaai!Vi dice niente? Per chi 
      non avesse mai sentito questo nome, è un paese a circa 2 ore di macchina 
      da Città del Capo, direzione Oceano Indiano. Qui, ad una decina di miglia 
      dalla costa ci sono due isole: Dyer Island e Gayser Rock(credo che si 
      scriva così). 5-6000 foche! Ergo Squali Bianchi.
 Appoggiatomi alla WSRI, ho partecipato, con altri ospiti, ad una 
      spedizione di dieci giorni, durante la quale ho visto 36 Squali Bianchi 
      dalla barca e 9 in gabbia! E' un animale incredibile!!!!Diverso, quasi 
      completamente, dagli altri squali: la dimensione delle pinne rispetto al 
      corpo, la bocca, le branchie, la coda, ma soprattutto l'occhio (con 
      assenza di membrana nittitante): "...una palla nera senza espressione..." 
      Non può esistere una bestiata più grossa!!
 
       Innanzitutto ha 
      una colorazione marrone scuro nella zona centrale ed un po' più chiara 
      all'esterno, seguito dal bianco che si nota solamente quando, attaccando, 
      ruota indietro l'occhio. E' incredibile quando si avvicina alla gabbia: 
      vedi piano piano la sagoma nell'acqua torbida prendere sempre piùla forma di squalo; il suo ghigno quasi sadico, abbassa la mascella, come 
      a mostrarti bene i suoi dentini, e poi il palato; apre e chiude, apre e 
      chiude, come se stesse parlando, come a dire: "Guardami, ammirami", 
      perfettamente conscio della sua incredibile bellezza e maestosità. A mezzo 
      metro dalla gabbia vira. E' il momento più...boh! Non riesco a trovare le 
      parole! So solo che in quel momento lui ti fissa, dritto negli occhi. E lì 
      senti che ti ruba qualcosa, da dentro, dal cuore,
 e se ne va....
 
       Non è poi così pericoloso. Non nè certo come quello del film, e nemmeno 
      quello dei documentari.
 In barca bisogna armarsi di una buona dose di pazienza. Almeno due ore di 
      attesa dall'inizio della pastura. Un'altra cosa incredibile è come cambia 
      il suo comportamento: a volte arriva, comincia a mordere a destra e a 
      sinistra, barca, gabbia, esca....altre volte arriva, si avvicina e 
      sparisce.
 Bene è qualcosa che auguro a tutti di fare, perchè, lo giuro, vi rimarrà, 
      in eterno.
 
 
        
       |