| Diario 
      della ottantacinquesima giornata 
      DATA: 26 luglio 1999I nomi 
      degli squali sembrano essere una delle cose piu’ soggettive che esistono: 
      ogni regione ha i suoi nomi, ogni paese pure e ogni pescatore anche. 
      Sarebbe bellissimo se non fosse difficile capirsi. All’atto pratico e’ una 
      babele. La soluzione ? Il 
      nome latino. D’accordo e’ complicato e forse da addetti ai lavori, ma 
      funziona. Anche all’estero. E poi e’ una questione di abitudine; sono 
      molti gli animali che vengono chiamati, inconsapevolmente, con il nome 
      latino, vedi l’orango o il barracuda. Tornando al diario 
      di ieri, queste sono alcune specie nel mirino di Obiettivo Squali. Prionace glauca – 
      Carcharodon carcharias – Isurus oxyrinchus   E che vordì ? Ecco in aiuto le 
      schede tratte dal libro Squali (Piero e Alberto Angela e il sottoscritto – 
      ediz. Mondadori). 
      
      Carcharodon carcharias - Squalo biancoPrionace glauca -
      
      Verdesca
 Isurus oxyrinchus -
      
      Mako
 
 PS. Ho 
      ricevuto molte segnalazioni sul fatto che questo libro e’ esaurito in 
      molte librerie. Una libreria che ne e’ provvista e’ la libreria del Mare 
      di Roma – tel. 06/3612091 fax 06/36090889
         
        
      
       |